Domande & Risposte sulla Zero Risk Strategy

Jun 27, 2024

Domande & Risposte sulla strategia per fare operazioni di trading a rischio zero.

Ormai restano solo 3 giorni per approfittare della possibilità di imparare la Zero Risk Strategy a soli 499€ (qui trovate le info sulla promozione), e in queste ore stiamo ricevendo moltissime richieste sulla strategia. Visto che il tempo scarseggia, abbiamo raccolto qui di seguito le risposte alle domande che ci avete inviato più spesso finora.

 

💬 Ma come è possibile che le operazioni siano davvero a rischio zero?

Grazie alle opzioni finanziarie regolamentate e al fatto che con esse è possibile sfruttare delle inefficienze di mercato.

💬 Devo già conoscere bene le opzioni per capire la strategia?

Per chi non conosce le opzioni forniamo noi i materiali propedeutici alla loro comprensione. Comunque sì, è necessario conoscere le opzioni finanziarie.

💬 Posso vedere i video sulla strategia quando voglio?

Sì, una volta pubblicati nel canale i video possono essere visti a qualsiasi ora e giorno della se...

Continue reading...

Come gestisci i rischi?

Jun 13, 2024

Il rischio è una componente intrinseca della vita e degli investimenti. Non possiamo eliminare completamente il rischio, ma possiamo adottare strategie efficaci per gestirlo (ed evitarlo).

Ogni decisione che prendiamo, ogni azione che intraprendiamo comporta una certa dose di rischio. Ma che cos'è esattamente il rischio?

In termini generali, il rischio può essere definito come la possibilità che si verifichi un evento negativo o indesiderato, e si applica a vari aspetti della nostra esistenza, dalla salute alla carriera, dalle relazioni personali agli investimenti finanziari.

Capire il rischio, e sviluppare strategie per gestirlo è fondamentale per vivere in modo più sicuro e sereno nella vita, e per gestire al meglio i propri investimenti nel proprio percorso di crescita finanziaria.

I 5 punti fondamentali da tenere a mente per la gestione del rischio, in qualsiasi contesto, sono:

  1. Identificazione e valutazione del rischio: questo implica riconoscere le potenziali problematiche
  2. ...
Continue reading...

L'importanza di conoscere e gestire il rischio nel trading

Jan 12, 2024

Quando si parla di investimenti, ad alcune persone la sola parola "rischio" è in grado di far venire la pelle d’oca. Ma, nella sua oscura reputazione, il rischio ha un ruolo più interessante di quanto si possa immaginare.

È come quel vecchio amico misterioso che non conosciamo abbastanza bene, e quindi temiamo. Tuttavia, c'è un lato nascosto di questa storia: il rischio è, in realtà, un compagno di viaggio del profitto. Come? Attraverso la gestione un intrigante strumento finanziario chiamato "opzioni".

Warren Buffett, uno degli investitori più rinomati al mondo, ha affermato che la regola numero uno degli investimenti è "non perdere mai denaro", seguita dalla regola numero due: "non dimenticare mai la regola numero uno". Questa massima riflette l'importanza di mettere in primo piano la gestione del rischio. Definire il rischio prima del profitto significa comprendere e limitare le possibili perdite prima di perseguire i guadagni.

Le opzioni come strumento di gestione del rischio

...
Continue reading...

Il rapporto Rischio-Rendimento negli investimenti

Nov 14, 2023

Negli investimenti finanziari, la gestione del rischio e la ricerca di rendimenti sono due facce della stessa medaglia. Il concetto chiave per navigare questa dualità è il "rapporto rischio-rendimento", un indicatore per gli investitori che desiderano bilanciare opportunità di guadagno con una gestione oculata del rischio.

Il rapporto rischio-rendimento esprime la relazione tra il rendimento potenziale di un investimento e il rischio associato. Solitamente, gli investitori cercano di massimizzare i rendimenti e minimizzare i rischi, ma è fondamentale comprendere che c'è un trade-off intrinseco: un maggiore potenziale rendimento spesso comporta un rischio più elevato.

Componenti del rapporto Rischio-Rendimento:

1. Rendimento: Il rendimento rappresenta il guadagno generato da un investimento in rapporto al suo costo iniziale, espresso come percentuale del capitale investito.

2. Rischio: Il rischio è la probabilità che l'investimento subisca perdite o non raggiunga i rendimenti previs...

Continue reading...

Gestione del rischio: come avere pieno controllo dei propri investimenti

Mar 03, 2022
Foto di 12019 da Pixabay

La gestione del rischio ci aiuta a controllare le perdite. Senza una buona gestione del rischio è difficile investire in modo profittevole e consapevole, è un requisito fondamentale nel trading ma molto spesso sottovalutato. Un trader che genera profitti sostanziali può perdere tutto in uno o due trade sbagliati senza un'adeguata strategia di gestione del rischio. Quali sono i fattori importanti?

Pianifica i trade (con eventuale piano di uscita)

Il generale militare cinese Sun Tzu una volta disse: "Ogni battaglia è vinta prima di essere combattuta". Questa frase implica che, nella maggioranza dei casi, la pianificazione e la strategia, vincono le guerre. Allo stesso modo, nel mondo del trading viene spesso citata questa frase “plan your trade and trade your plan”. Pianificare in anticipo può spesso fare la differenza tra successo e fallimento. Assicuratevi di conoscere bene il rischio massimo della posizione che state aprendo, il profitto massimo, ed il punt...

Continue reading...
Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.