Un breve tutorial in cui vediamo come rinnovare le opzioni finanziarie in scadenza sulla TWS di Interactive Brokers usando la funzione "Rinnova".
Â
Ci sono due possibili approcci per rinnovare un'opzione in scadenza:
Tramite lo strumento di rinnovo opzioni è infatti possibile rinnovare le opzioni in scadenza selezionandone altre aventi scadenza o strike differenti.
Per rinnovare un'opzione in scadenza usando questa funzione è necessario posizionare il puntatore sulla riga dell'opzione e cliccare con il tasto destro.
Nel menu che si apre bisogna cliccare sulla voce "Rinnova". Dopo aver cliccato si apre in automatico una finestra in cui è possibile selezionare la nuova scadenz...
Un breve tutorial in cui vediamo come calcolare l'impatto sul margine prima di eseguire un'operazione sulla TWS di Interactive Brokers.
Attraverso la finestra "Anteprima ordine" possiamo calcolare l'impatto sul margine prima di mettere un'operazione a mercato.
Supponiamo di voler acquistare 100 azioni Apple: creiamo un ordine Buy, ci posizioniamo con il mouse in un qualsiasi punto della riga e clicchiamo con il tasto destro.
Si apre il menu a tendina e qui clicchiamo su "Verifica impatto sui margini". Si apre la finestra di conferma dell'ordine, in cui sono riportate tutte le informazioni relative all'ordine che stiamo per immettere a mercato.
Vengono riportati ad esempio il prezzo limite, eventuali avvisi, la commissione e i saldi. Nella sezione riguardante i saldi vengono riportati: il capitale proprio e a prestito, il margine iniziale, il margine di mantenimento e la posizione che stiamo acquistando.
Le tre colonne "Attuale", "Modifica" e "Post-trade" si riferiscono rispettiva...
Un breve tutorial in cui vediamo come coprire le posizioni giĂ presenti nel proprio portafoglio mediante le funzioni di vendita di opzioni sulla TWS.
Questa funzione permette il collegamento automatico tra la posizione aperta nel proprio portafoglio e l'opzione a copertura della stessa, consentendo la compensazione del margine di mantenimento.
Per prima cosa bisogna aprire la TWS Classica di Interactive Brokers, successivamente cliccare nel menu in alto sulla voce "Strumenti di trading". Nella finestra del menu a tendina che si apre subito dopo bisogna cliccare su "Vendita opzioni".
Nella schermata che si apre successivamente, tramite la selezione delle funzioni "Vendi Covered Call" oppure "Acquista Protective Put" sarĂ possibile collegare l'opzione alla posizione aperta su cui si intende applicare la copertura.
Per impostare i parametri dell'opzione è necessario cliccare su "Carica opzioni" e si aprirà una nuova finestra dove sarà possibile selezionare la scadenza e lo strike. Una...
In questo articolo vediamo quali sono gli step da seguire per creare un ordine Attach sulla TWS di Interactive Brokers.
Si tratta di una funzionalità molto utile quando si entra a mercato, perchè consente di impostare subito lo stop loss e/o il take profit dell’ordine che stiamo per inserire.
Vediamo un esempio pratico. Inseriamo a mercato un ordine di vendita di uno spread di futures su ZC. Per procedere con l’ordine è necessario, dopo aver creato lo spread (vedi l'articolo Come inserire uno spread di futures a mercato) cliccare con il tasto destro del mouse per far apparire la finestra con gli strumenti a disposizione, e successivamente cliccare su “Sell”
Â
A questo punto dobbiamo impostare il prezzo di entrata
Â
e impostiamo anche lo stop. Per farlo clicchiamo con il tasto destro del mouse, e successivamente nella finestra che appare clicchiamo su “Attach”
Â
e poi su “Stop”.
Â
Dopo aver cliccato su “Stop” subito sotto all’ordine di vendita la piattaforma inserisce ...
In questo articolo vediamo quali sono gli step da seguire per creare un ordine OCA sulla TWS di Interactive Brokers.
Si tratta di una funzionalità molto utile per lo spread di futures, come vedremo nell’esempio riportato di seguito. Qual è la particolarità degli ordini OCA? Creando un ordine OCA si crea un sottogruppo di ordini in cui uno esclude l’altro.
Per comprendere meglio cosa intendiamo facciamo un esempio. Abbiamo venduto uno spread su ZC, per chiuderlo inseriamo un ordine di acquisto
Â
e ci ritroviamo quindi con due ordini di acquisto, sui due futures che compongono lo spread.
Â
L’obiettivo è chiudere l’operazione o in limit o in stop, e dobbiamo fare in modo che un ordine escluda l’altro.
Per prima cosa impostiamo i due ordini selezionando il prezzo per ognuno
Â
successivamente bisogna usare la colonna OCA, non visibile di default nelle impostazioni della TWS. Per aggiungere la colonna OCA è necessario posizionare il cursore su un’etichetta qualsiasi delle colo...
In questo articolo vediamo quali sono gli step da seguire per attivare la sottoscrizione ai dati di mercato sulla TWS di Interactive Brokers.
A cosa serve? A ricevere i dati di mercato in tempo reale anzichè in differita. E’ un servizio a pagamento che offre Interactive Brokers, e il costo varia a seconda della categoria.
I dati di mercato visualizzati in tempo reale hanno un piccolo cerchio colorato di verde o di azzurro accanto al prezzo
Â
Vediamo come attivare questo servizio. Bisogna cliccare sulla voce “Account” del menu in alto e aprire il menu a tendina
e cliccare su “Market Data Subscription Manager”.
Nel browser web si aprirĂ una pagina del sito di Interactive Brokers
Â
A seconda del tipo di pacchetto che si desidera acquistare l’importo pagato può essere interamente rimborsato se si spende una certa cifra in commissioni. Ad esempio il pacchetto US Securities Snapshot and Futures Bundle costa 10USD che vengono rimborsati se si spendono 30USD di commissioni.
P...
In questo articolo vediamo quali sono gli step da seguire per inserire uno spread di futures sulla TWS di Interactive Brokers.
Di seguito spieghiamo due metodi, entrambi validi allo scopo, mettendoli in pratica per la vendita di uno spread su ZC.
Metodo 1.
Nella sezione TWS classica cliccare per avviare una nuova ricerca e digitare la sigla della materia prima su cui vogliamo costruire lo spread, in questo caso ZC
Â
nella finestra che compare dopo aver digitato la sigla cliccare su “Futures”
Â
dopo aver cliccato su “Futures” compare una finestra in cui sono riportati i futures. Cliccare su quello di nostro interesse, in questo caso ZC-SEP.Â
Â
Ripetere il procedimento riportato sopra per selezionare il secondo future che andrà a comporre lo spread. Se il future non è presente nella lista presente nella finestra cliccare su “More/Multiple”
Â
si apre la finestra “Contract Selection”. Nella sezione a sinistra, sotto alla voce Contract Month, selezionare il future di nost...
Vediamo la procedura per inserire un ordine di opzione sulla TraderWorkstation di Interactive Brokers.
Se si vuole fare trading di opzioni finanziarie è necessario prima di tutto individuare il broker con il quale si vuole operare. La scelta è vasta, ne esistono diversi sia gratis che a pagamento, quello che solitamente consigliamo ai nostri studenti è Interactive Brokers, la piattaforma per il trading online con accesso diretto al mercato. La piattaforma è disponibile gratuitamente, ed è utilizzabile anche in versione demo.
Bisogna ricordare sempre che prima di iniziare la propria attivitĂ di trading è necessario operare in demo, in questo modo si può apprendere, sperimentare e fare pratica senza mettere a rischio i propri fondi.Â
Quello che vedremo in questo articolo, utilizzando proprio un conto demo, è la procedura da seguire per inserire un ordine di opzione sulla piattaforma. Per utilizzare la piattaforma in demo basta andare sul sito di Interactive Brokers, seguire le istruzi...
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.