Un breve tutorial in cui vediamo come calcolare l'impatto sul margine prima di eseguire un'operazione sulla TWS di Interactive Brokers.
Attraverso la finestra "Anteprima ordine" possiamo calcolare l'impatto sul margine prima di mettere un'operazione a mercato.
Supponiamo di voler acquistare 100 azioni Apple: creiamo un ordine Buy, ci posizioniamo con il mouse in un qualsiasi punto della riga e clicchiamo con il tasto destro.
Si apre il menu a tendina e qui clicchiamo su "Verifica impatto sui margini". Si apre la finestra di conferma dell'ordine, in cui sono riportate tutte le informazioni relative all'ordine che stiamo per immettere a mercato.
Vengono riportati ad esempio il prezzo limite, eventuali avvisi, la commissione e i saldi. Nella sezione riguardante i saldi vengono riportati: il capitale proprio e a prestito, il margine iniziale, il margine di mantenimento e la posizione che stiamo acquistando.
Le tre colonne "Attuale", "Modifica" e "Post-trade" si riferiscono rispettivamente alla situazione attuale del proprio portafoglio, alla variazione in corso e alla situazione che si verificherà dopo l'esecuzione dell'ordine.
Una volta verificati tutti i parametri dell'ordine clicchiamo su "Trasmetti" e l'ordine viene inserito a mercato.
Dopo l'esecuzione dell'ordine possiamo subito verificare l'esposizione del nostro portafoglio visualizzando il valore di "Cushion". Il valore va da 0 a 1 e indica quanto si è esposti facendo il rapporto tra il margine di mantenimento corrente e il valore di liquidazione netto.
Più il Cushion tende allo 0 e maggiore è la possibilità di una margin call, per questo motivo in via precauzionale è preferibile non scendere mai sotto il valore 0,5.
ATTENZIONE: gli articoli pubblicati sono stati realizzati unicamente a scopo informativo e didattico, e non sono in alcun caso da intendersi come consulenze finanziarie. I contenuti si basano su informazioni, dati e opinioni di pubblico dominio, che potranno cambiare nel tempo, e in ogni caso non devono essere considerati come consulenze finanziare. L’utente dovrà sempre verificare per conto proprio l’esattezza e l’attualità delle informazioni, e nel caso decidesse di investire, assumersi la piena responsabilità delle proprie azioni.
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.